L'attrice Ippolita Baldini, diventata famosa a Zelig, racconta la vocazione rivoluzionaria della clarissa di Assisi
L'attrice Ippolita Baldini, diventata famosa a Zelig, racconta la vocazione rivoluzionaria della clarissa di Assisi
Il regista Pier Luigi Pizzi è direttore artistico del Festival Puccini: «Penoso veder rifatta la Turandot con idee bislacche»
Due ore di luci, suoni e filmati per rendere visibile l'invisibile e celebrare il grande scienziato
La crisi parte dagli Stati Uniti. La cancel culture è tra le cause del calo degli abbonamenti
La compagnia archiviozeta mette in scena il capolavoro di Mann. Più che mai attuale
L'opera del grande drammaturgo russo stravolta da Leonardo Lidi: «pop», colorata ma senz'anima...
Il regista presenta la sua lettura dell'opera di Gluck: "È un bel viaggio"
L’attore Edoardo Sylos Labini porta in scena Giuseppe Mazzini, uno dei tre protagonisti del suo programma, Gli Inimitabili. L’evento si terrà oggi presso il cortile di Sant’Ivo alla Sapienza
Debutta un "Miles gloriosus" con un cast tutto femminile. Ma non per forza femminista