La nostra personalissima classifica dell’anno (senza dare graduatorie) con i dieci prodotti che ci hanno colpito maggiormente

La nostra personalissima classifica dell’anno (senza dare graduatorie) con i dieci prodotti che ci hanno colpito maggiormente
Il California Institute of Technology ha quantificato la velocità del cervello umano e di tutti i dati sensoriali raccolti: un trilione di bit al secondo. Ne parliamo con il biofisico Ranieri Bizzarri
La funzionalità punta a ottenere una qualità maggiore grazie alla tecnologia Camera Extensions API
La sonda ha quasi toccato il Sole, passandoci intorno a soli sei milioni chilometri e che ci permetterà di conoscere la nostra stella come mai prima ora
Il velivolo atteso nel 2035. Il gruppo: "Centrale per sicurezza globale e innovazione"
Il capo del progetto Guglielmo Maviglia: "Il Paese avrà un grande ritorno di sviluppo per altri settori, dalla sanità alla finanza"
Pechino ha superato Google: il processore “Zuchongzhi 3.0”, con ben 105 qubit è la più avanzata macchina di calcolo quantistico al mondo
Ecco tutti i dispositivi a rischio. Cosa fare per salvare le chat prima dell'addio
L’annuncio segna un’ulteriore evoluzione verso una strategia più commerciale e orientata al marketing per OpenAI