
I residenti della capitale ucraina, Kiev, hanno difeso con le armi e con i denti la loro città che ha costetto i russi alla ritirata: tra tecnologia e armi fai-da-te, ecco quali sono stati i loro "segreti"

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che un ulteriore allargamento della Nato non contribuirà alla sicurezza nel continente europeo

A pesare non solo la crisi energetica, ma l’aumento del prezzo del mais a uso zootecnico, del frumento, dei semi di soia e del concime usato nelle foraggiere

Timori per la popolazione invitata a rimanere a casa con le finestre ben chiuse: l'episodio dimostra la crescente tensione in tutto il Donbass

Vi piacerebbe vivere a Mosca o Pechino, Pyongyang, Teheran, Riad, Kabul, in quel che resta di Hong Kong, ma pure Istanbul o Cairo, Caracas o con un viaggio nel tempo nelle ferite sempre aperte di Buenos Aires o Santiago?

La Finlandia è sempre più vicina alla Nato: la scelta nasce da molteplici fattori che culminano con l'invasione russa in Ucraina ma affondano radici profonde di 80 anni fa

Da qui all'estate la Nato potrebbe passare da 30 a 32 membri. Ecco i due Paesi chiavi e che cosa rischia la Russia di Vladimir Putin

L'ex magistrato spiega che sarà praticamente impossibile processarlo come in una nuova Norimberga: "La sua sorte sarà decisa al Cremlino, non altrove"

A Buzova si scava per trovare 60 persone. A Lukashivka l'arcivescovo parla di "sevizie in Chiesa". Continuano le denunce ucraine nelle zone lasciate dai russi

Assieme agli altri Paesi Nato, l'Italia è chiamata ad aumentare il numero di uomini e mezzi militari lungo i confini della Russia per evitare un'escalation del conflitto: ecco cosa sta per cambiare
