Il fascismo ebbe con la musica nera un rapporto intricato e duplice. Mussolini la suonava e la ascoltava

Il fascismo ebbe con la musica nera un rapporto intricato e duplice. Mussolini la suonava e la ascoltava
A Ivrea una mostra celebra l'età d'oro della stampa, quella della Lettera 22 Insegnandoci (ancora) come si fa cronaca, politica, costume, sport...
Dal 1948 al 1989 quarant'anni di pittura cecoslovacca. In cui la sensibilità sposa il regime
Guardaroba, vino, barba: sapere scegliere è un'arte. Che si può imparare dai libri
Daryl Sanders indaga in un libro sul suono «sottile, selvaggio e mercuriale» di «Blonde on Blonde» del '66