Dalla "Primavera umbra" di Gerardo Dottori al metafisico Fillia e alle vertiginose opere di Crali

Dalla "Primavera umbra" di Gerardo Dottori al metafisico Fillia e alle vertiginose opere di Crali
L'alta finanza ha preso il posto delle grandi industrie e la battaglia per l'egemonia economica si combatte a colpi di informazioni
Una versione dell'opera andrà all'asta a Parigi il 23 marzo. E merita di essere riportata a casa
A pranzo coi discepoli di Alfred Jarry in attesa dell'investitura con imposizione del mestolo
William Dalrymple ci racconta affari, truffe e successi della prima mega corporation (armata) nella Storia. "Una società con soli 35 impiegati riuscì a piegare un impero"
William Dalrymple ci racconta affari, truffe e successi della prima mega corporation (armata) nella Storia
Paolo Colagrande è nato a Piacenza il 12 luglio 1960. "Salvarsi a vanvera" è il suo sesto romanzo. Ha pubblicato inoltre alcuni racconti su "Linus"
Un quarto della produzione mondiale di manifatture pregiate: una ricchezza senza pari. Questo era l'Impero Moghul del XVII secolo.
Paris, Maraini e Ferretti ricordano lo scrittore. Su "Linus" di marzo l'ultima intervista a Pasolini
Quando fu assassinato, Pasolini era alla vigilia di un grande cambiamento, che si coglie nel romanzo postumo sul Potere. Vedeva arrivare la società globale e i suoi catastrofici effetti.