Al Centro Studi di Casarsa, in esposizione permanente i quadri del giovane Pasolini. E una affascinante serie di schizzi fatti sul set di "Medea" con la star della lirica

Al Centro Studi di Casarsa, in esposizione permanente i quadri del giovane Pasolini. E una affascinante serie di schizzi fatti sul set di "Medea" con la star della lirica
Nel libro di Gnocchi, cinque reportage sul giovane scrittore. Dall'infanzia agli incontri con i maestri
Quella elaborata da Raimondo Cubeddu è una lunga e ininterrotta ricerca sulle ragioni della società libera e sui suoi fondamenti intellettuali
Dal delitto di Cogne in poi i luoghi dei crimini diventano piazze mediatiche. Un saggio spiega quali sono le ripercussioni su indagini e tribunali
La protagonista di "La base atomica" di Halldór Laxness considera l'amore "un passatempo da gente repressa che vive in città, un surrogato della vita semplice"
Dalla scoperta dello "hobbit" della paleontologia lo scrittore Frank Westerman indaga le nostre origini e ciò che ci distingue dagli animali
Al direttore d'orchestra russo si impone di prendere le distanze da Putin. E Guttuso? E Furtwängler?
"Il giallo è una sorta di gabbia entro la quale si possono dire tantissime cose, compresa la radiografia del mondo moderno".
Nel mondo della produzione editoriale può avvenire di tutto, persino che il generale Figliuolo scriva un libro. Ma una cosa non avverrà mai e cioè che Marcello Veneziani possa scrivere delle banalità.
"Nel caso mi succeda trafiggimi", mi dice al telefono il neuroscienziato Giorgio Vallortigara. Solo che mi ero distratto, "che ti succeda che?".