Nelle opere della contessa Ottolenghi Wedekind i rimandi a un Oriente atemporale. E a Paul Klee

Nelle opere della contessa Ottolenghi Wedekind i rimandi a un Oriente atemporale. E a Paul Klee
"Operatori e Cose" racconta l'inquietante mondo di una schizofrenica. Simile a quello normale...
Lo storico Sergio Luzzatto ricostruisce la vita coraggiosa del sindacalista Guido Rossa
Nell'ultimo romanzo, Ken Follent immagina un mondo che finisce sull'orlo della Terza Guerra Mondiale.
Nella prefazione a un suo libro, lo scrittore morto nel 2020 scrive che l'Occidente, la Russia e forse il mondo intero hanno optato o opteranno per regimi "morbidi". Sono oppressivi ma danno l'illusione della sicurezza e del benessere.
I suoi libri sono un concentrato di ossessioni. La peggiore fu la paura dei propri sentimenti
L'intimità dei corpi si unisce a quella degli stati d'animo. Senza pudori né esibizionismo
Rivolto alla figlia, lo scrittore mette in luce le proprie debolezze. E un profondo affetto
La diva parla del film "House of Gucci": "Punto all'Oscar, ma mi basta anche la nomination"
Il grande regista presenta "The french dispatch". Un bizzarro quotidiano entra in crisi ma...