L'apparizione dell'opera nel catalogo della casa d'aste Wannenes pone l'artista fra i grandi del '600

L'apparizione dell'opera nel catalogo della casa d'aste Wannenes pone l'artista fra i grandi del '600
Diceva Oscar Wilde che è meglio non discutere con un cretino, perché ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Per gentile concessione dell'editore, pubblichiamo uno stralcio del saggio di Riccardo Moreno Castillo, Breve trattato sulla stupidità umana.
Mentre Sellerio ripubblica i romanzi, Mondadori raccoglie in un mega-libro tutti i testi brevi, inclusi molti inediti
Alessandro Piperno è uno dei più noti scrittori italiani contemporanei, vincintore in passato del premio Campiello e dello Strega.
Dalle "Rovine di Pompei" di Cambriani ai capolavori di Mancini e Cammarano
Cosa resta del Gruppo 63? Uno solo, Alberto Arbasino, e non solo del Gruppo 63, dove alla fine c'erano i soliti fighetti intellettuali smandrappati senza arte né parte a parte essere comunisti, senza opera.
La specialista di storia dell'alimentazione: "La nostra cucina è pluricentrica: è la sua forza"
Le battaglie di genere e identità potevano risparmiare almeno la tavola? Certo che no...
La scoperta delle sculture, a Livorno nel 1984, sollevò un polverone. Enorme e davvero inutile