Girare un film su un doloroso fatto di cronaca, il massacro del Circeo, che ha avuto come vittime anche minorenni e vederselo vietare ai minori di 18 anni è una forma di censura?

Girare un film su un doloroso fatto di cronaca, il massacro del Circeo, che ha avuto come vittime anche minorenni e vederselo vietare ai minori di 18 anni è una forma di censura?
Lo scrittore statunitense Jonathan Franzen è famoso per il romanzo "Le correzioni".
Le teste "di Modigliani", le sculture di Dossena e il pittore Frongia: tra burle e capolavori
Ci siamo sviluppati dal punto di vista materiale e tecnologico, ma questo non ci rende migliori. La lezione alla Milanesiana di Michael Zantovsky il 5 ottobre a Milano
Gli appunti preparatori del romanzo "Il deserto dei tartari" e un trattamento cinematografico svelano cosa accade al tenente Drogo, protagonista e alter ego dell'autore
Michele Mari è nato a Milano il 26 dicembre 1955. Ha insegnato Letteratura Italiana all'Università Statale di Milano. "Le maestose rovine di Sferopoli" è una raccolta di 25 racconti.
Il ricordo di Dariush, oggi disegnatore ma nel 1976, nel suo Iran, aiuto scenografo sul set
Un maestro del cinema horror e di fantascienza (e straordinario compositore di colonne sonore) Tra flop, capolavori e cult movie
Francesco Permunian è nato a Cavarzere (Venezia) il 21 febbraio 1951. "Giorni di collera e di annientamento" è il più romanzesco dei suoi libri.