Un padre amorevole, un apprendistato intenso. E l'immediata fioritura di un genio.

Un padre amorevole, un apprendistato intenso. E l'immediata fioritura di un genio.
In "Fira e Andrej" l'amicizia con il collega Richter e l'ostracismo del regime. Per colpa della figlia di Breznev
Il nome di John Cornell d'acchito non vi dirà molto. Ma il regista australiano morto ieri ha contribuito alla creazione di uno dei personaggi che più hanno caratterizzato il cinema d'intrattenimento pop degli anni Ottanta: Mr Crocodile Dundee.
Escono tutte le note scritte dal Duce nei 600 giorni di Salò. E lo statista al collasso si riscoprì giornalista.
Joseph O'Connor racconta la vita (romanzata) dello scrittore: "Un uomo del nostro tempo"
Continuano le riedizioni del catalogo noir di Giorgio Scerbanenco grazie alla scelta editoriale de La nave di Teseo.
Pubblichiamo in questa pagina per gentile concessione dell'editore Luni uno stralcio della nota Ancora Mosca del 5 novembre 1943.
Fu Maksim Gork'ij, specie di re Mida della letteratura russa, a scoprirlo: "La Vostra lingua è ricca di parole semplici e belle... tutto questo Vi ha conferito un posto particolare nel mio cuore, tra decine di prosatori d'oggi, gente senza volto".
Caleb Landry Jones miglior attore, Renate Reinsve migliore attrice. Nanni Moretti a bocca asciutta
Il caso di "Dante, la visione dell'arte" a Forlì: bellissima, ma grazie ai permessi di spostamento