Il vignettista toscano difende il suo lavoro e commenta la situazione italiana, dove è nato un "malinteso patriottismo": "Sento che viene usata costantemente questa orrenda metafora: ‘Siamo in guerra’. Chi la usa in guerra non c’è mai stato"
Il vignettista toscano difende il suo lavoro e commenta la situazione italiana, dove è nato un "malinteso patriottismo": "Sento che viene usata costantemente questa orrenda metafora: ‘Siamo in guerra’. Chi la usa in guerra non c’è mai stato"
Gli imprenditori lampedusani hanno scritto una lettera al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci: "Non siamo in condizione di accogliere i migranti in piena emergenza coronavirus"
Il direttore generale del Pio Albergo Trivulzio, Giuseppe Calicchio, e altri tre dirigenti dell'Istituto Palazzolo Don Gnocchi sono stati indagati per epidemia colposa e omicidio colposo. Atto dovuto per far partire le indagini nelle Rsa
L'onorevole Rossano Sasso: "I cittadini costretti a violare le distanze"
Per Mentana non si possono fare comizi sfruttando un privilegio assoluto come quello di parlare a milioni di persone in attesa di comunicazioni ufficiali
Sempre più artigiani paventano il rischio di non poter più aprire, anche ad emergenza Covid-19 conclusa: l'Italia rischia di perdere per sempre le tradizioni delle pasticcerie e degli artigiani
Il vignettista toscano parla dell'importanza del suo lavoro, indispensabile in questi momenti. Poi commenta la situazione italiana, dove è nato un “malinteso patriottismo”: “Sento che viene usata costantemente questa orrenda metafora: ‘Siamo in guerra’. Chi la usa in guerra non c’è mai stato”
Gli introiti delle sanzioni di chi viola le regole contro la diffusione del coronavirus finiscono allo Stato. Anche se a fare i controlli sono i vigili
Il commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, chiede un ultimo sforzo agli italiani: "A Pasqua e Pasquetta restate in casa"