A "Pomeriggio Cinque" Berlusconi ha indicato quali provvedimenti deve adottare il governo per fronteggiare la crisi economica provocata dall’emergenza sanitaria
A "Pomeriggio Cinque" Berlusconi ha indicato quali provvedimenti deve adottare il governo per fronteggiare la crisi economica provocata dall’emergenza sanitaria
Due soldati italiani in missione in Libano si sono sposati nell'ambasciata d'Italia a Beirut. Con i parenti che hanno assistito in collegamento video dall'Italia
Sono oltre 200 le partite Iva, soprattutto imprenditori, ma anche commercianti, artigiani e dipendenti, che, nel rispetto delle distanze e indossando la mascherina, nel pomeriggio hanno manifestato in piazza Colombo a Sanremo, accusando il governo Conte di averli abbandonati a sé stessi, sommersi dai debiti e senza garanzie per il futuro. Molti i commercianti che hanno puntato il dito contro i sindacati e le associazioni di categoria, a loro volta accusate di essere latitanti. Nel corso della manifestazione gli organizzatori hanno distribuito pane e cipolle. "È quello che oggi riusciamo a darvi - ha affermato Maurizio Pinto cel Movimento imprese italiane - ma la prossima settimana non avremo neanche più quello. Non vogliamo minacciare nessuno, ma se continuerà di questo passo, alzeremo i toni della protesta che avverrà sempre in modo pacifico".
Un lettore de ilGiornale.it ci ha inviato questa riflessione sull'importanza della ripartenza. E sulla necessità di imparare dal passato: "Abbiamo una seconda possibilità per vivere pienamente quello che spesso reputiamo effimero, la Bellezza"
Il bollettino sull'emergenza coronavirus: il numero dei malati continua a calare (-1.663). 99.023 guariti in totale (+2.747)
Mercoledì mattina, piazza Sempione, davanti all'Arco della Pace. Una donna viene chiamata per nome e cognome dagli uomini della Digos che le restituiscono il documento d'identità insieme a una multa per assembramento da 400 euro.
È toccato a loro metterci la faccia, sotto la mascherina, che copre il naso e la bocca, ma lascia scoperti gli occhi. Stanno lì, imprecando sotto voce, contro chi si inventa le regole e poi se ne lava le mani. Troppo zelo. No, per niente.
Fi: "Una vergogna". Polemiche anche sui tamponi
È difficile commentare le multe inflitte ai ristoratori a Milano, non per mancanza di ragioni, anzi, ma per mancanza di forze.