Leggi il settimanale

Coronavirus

Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’agenzia dell’Onu e membro del Comitato tecnico-scientifico mette in guardia dal Covid definito "un mostro" oltre ad essere "aggressivo" e "si diffonde con estrema velocità". L'unico strumento per prevederne le mosse "sono i modelli matematici". I test sierologici saranno fondamentali per risalire alla sua diffusione in Italia

Alessandro Ferro
Oms: "Il virus? È un mostro. Non abbiamo idea di cosa possa causare"

Nella fase 2 sarà di fondamentale importanza proteggere i nostri occhi che possono rappresentare il veicolo di contagio del Covid-19. Ecco i consigli dell’esperto per salvaguardare la salute dell'apparato visivo

Mariangela Cutrone
Non solo mascherine: come proteggere gli occhi

Sono ore di forte preoccupazione al centro di accoglienza di don Massimo Biancalani. Dopo le numerose proteste dei cittadini, la Asl ha sottoposto a tampone tutti gli stranieri ospitati nella parrocchia: due si trovano già in isolamento, mentre un terzo è sospetto. Si attendono gli esiti dei test

Federico Garau
Test sui migranti, due positivi: il virus fa tremare don Biancalani

Grazie ai calcolatori messi a disposizione dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ed al progetto della Sybilla Biotech, si sono scoperte 35 nuove molecole che potrebbero essere fondamentali per una cura al Covid-19. "Prospettive promettenti". Tra le molecole c'è anche l'idrossiclorochina, già utilizzata su oltre mille pazienti in Italia.

Alessandro Ferro
Scoperte 35 molecole nella lotta al Covid-19: tra loro anche l'idrossiclorochina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica