I costi delle mascherine superano i ricavi, il gruppo Crai in un comunicato spiega il perchè della sua scelta: "Confidiamo che il governo voglia risolvere al più presto tale situazione"
I costi delle mascherine superano i ricavi, il gruppo Crai in un comunicato spiega il perchè della sua scelta: "Confidiamo che il governo voglia risolvere al più presto tale situazione"
Alex Zanardi ha voluto motivare i suoi seguaci in questo momento di difficoltà ricordando il momento più difficile della sua vita, quando gli tolsero il respiratore e l'aria sembrava potesse abbandonarlo da un momento all'altro
Da una prima lettura della bozza emerge il tentativo di rispettare la privacy degli utenti che intenderanno usufruirne: permesso l'uso di pseudonimi, vietata la geolocalizzazione e dati cancellati entro il 31 dicembre
Falle nella gestione interna e nuove partenze dalla Libia: la Sicilia tra emergenza coronavirus e immigrazione
Il nuovo caso di positività da coronavirus alla Camera scuote i parlamentari. "Servono nuove regole. Abbiamo bisogno di maggiore sicurezza in Aula"
Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’agenzia dell’Onu e membro del Comitato tecnico-scientifico mette in guardia dal Covid definito "un mostro" oltre ad essere "aggressivo" e "si diffonde con estrema velocità". L'unico strumento per prevederne le mosse "sono i modelli matematici". I test sierologici saranno fondamentali per risalire alla sua diffusione in Italia
Nella fase 2 sarà di fondamentale importanza proteggere i nostri occhi che possono rappresentare il veicolo di contagio del Covid-19. Ecco i consigli dell’esperto per salvaguardare la salute dell'apparato visivo
Tra i 20 esperti del Comitato tecnico-scientico, l'unico con una laurea specialistica in Malattie infettive è Giuseppe Ippolito. Ecco chi sono gli altri membri del team che consiglia le azioni del governo
Sono ore di forte preoccupazione al centro di accoglienza di don Massimo Biancalani. Dopo le numerose proteste dei cittadini, la Asl ha sottoposto a tampone tutti gli stranieri ospitati nella parrocchia: due si trovano già in isolamento, mentre un terzo è sospetto. Si attendono gli esiti dei test
Grazie ai calcolatori messi a disposizione dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ed al progetto della Sybilla Biotech, si sono scoperte 35 nuove molecole che potrebbero essere fondamentali per una cura al Covid-19. "Prospettive promettenti". Tra le molecole c'è anche l'idrossiclorochina, già utilizzata su oltre mille pazienti in Italia.