Nell'emergenza coronavirus, il premier ormai governa per "domande e risposte". I decreti, scritti male e poco chiari, necessitano sempre di precisazioni
Nell'emergenza coronavirus, il premier ormai governa per "domande e risposte". I decreti, scritti male e poco chiari, necessitano sempre di precisazioni
Le ultime dichiarazioni degli scienziati cinesi durante un briefing tenutosi a Pechino. Il Sars-Cov2 non sparirà come la Sars, dicono gli esperti, ma si ripresenterà ogni anno, forse diventerà un'influenza. Puntare tutto su nuove cure e sui vaccini
"Noi le proposte le facciamo, ma non c'è un luogo dove parlare come il Parlamento. Conte decide da solo", attacca la leader di Fratelli d'Italia, che propone una soluzione per venire incontro al problema degli anziani senza ridurli agli "arresti domiciliari"
In un intervento a La Zanzara di Radio 24, Lory Del Santo dice la sua sull'emergenza coronavirus: "Dopo così tanto tempo lasciateci liberi altrimenti avremo bisogno di nuovi ospedali per le malattie mentali, si impazzisce"
Dal 4 maggio si potranno celebrare i matrimoni e saranno consentiti gli spostamenti all'interno dei confini regionali per "comprovate necessità"
Il governatore della Sardegna Solinas sta varando un piano per andare sull'Isola quest'estate: sarà necessario avere un "passaporto sanitario" con l'esito di un tampone negativo effettuato entro una settimana dalla partenza. All'arrivo, sarà eseguito un nuovo test e si verrà "monitorati" con un'app
Uno studio sui numerosi casi di positività al Covid all'interno di un call center in Corea del Sud ha dimostrato come aumentino notevolmente i contagi se si rimane tante ore nello stesso ambiente e sullo stesso lato della stanza. La colpa è anche dei flussi d'aria
Il senatore sfida il premier e rivendica il suo essere cristiano cattolico praticante. Domenica parteciperà alla santa Messa
Alla top model non basta sanificare in modo compulsivo l'appartamento in cui è in lockdown a New York, ma si affida anche a gesti che ripetuti nello stesso ordine ogni volta che esce di casa
Il gruppo di scienziati che fa ricerche sui pipistrelli ha trovato più di 500 coronavirus sconosciuti. Tra questi, un "parente" del Covid-19, scoperto nel 2013