Il Friuli-Venezia Giulia si è mosso per primo nella lotta alla pandemia con misure draconiane. Così è riuscito a mettere nell'angolo il Coronavirus
Il Friuli-Venezia Giulia si è mosso per primo nella lotta alla pandemia con misure draconiane. Così è riuscito a mettere nell'angolo il Coronavirus
Dall'inizio della pandemia sono aumente le vittime per infarto. E le procedure salvavita sono diminuite del 40%. I dati dello studio del Centro cardiologico Monzino di Milano
Science "disegna" la mappa dei danni del virus: dai polmoni al sangue e al cervello, fino agli occhi e alle dita dei piedi
Il caso Rsa nel mirino della magistratura e anche al centro del dibattito politico, con le accuse alle regioni. Ma l'avvocato Paolo Vinci, esperto di sanità da trent'anni, punta il dito contro Roma: "Nonostante le indicazioni dell’Oms non ha fatto prevenzione e previsione del rischio, e non ha dato alcuna linea guida per la gestione dell’emergenza"
Le Iene tornano in onda con un servizio che indaga sul presunto conflitto di interessi del viceministri Sileri per la fornitura di DPI agli ospedali di Roma
Il bollettino sull'emergenza coronavirus. Record di guariti: 2.729 nelle ultime 24 ore. Oggi 534 morti. Continua il calo dei malati in terapia intensiva e dei ricoverati
L'attaccante dell'Inter accusa: ''23 giocatori su 25 avevano tosse e febbre, non sapremo mai se era Coronavirus''
Ottime notizie dagli Asst Spedali Civili di Brescia: su 100 pazienti Covid con gravi problemi respiratori trattati con il tocilizumab, farmaco anti-artrite, nel 77% le condizioni generali sono migliorate o si sono stabilizzate. È la casistica più grande al mondo ed il numero più ampio in letteratura medica
Il senatore della Lega ha chiesto a Conte di rassegnare le dimissioni: "Non sappiamo se il virus sia frutto di un esperimento malriuscito, ma lei lo è"
Il Friuli-Venezia Giulia si è mosso per primo nella lotta alla pandemia con misure draconiane resistendo alla pandemia. Così l'Esercito ha sanificato le strade