
Un film ambientato all’alba della Seconda Guerra mondiale, reso avvincente da un cast di talento e dall’intelligente miscuglio di eventi storici, spionaggio, alti ideali e personaggi di fantasia

Il quinto capitolo della saga horror omaggia la memoria del suo creatore riproponendo lo spirito del primo film. Autoanalisi ironica e citazionismo estremo che diventano vacua ridondanza

Il racconto dell’infanzia e giovinezza di un aspirante scrittore in un piacevole, ma narrativamente un po’ piatto, coming-of-age che è anche una nostalgica storia familiare

Ispirato al delitto Gucci del 1995, va in scena un racconto shakespeariano costellato di momenti da soap opera. Prova eccellente di Lady Gaga e del sempre maestoso Al Pacino

Il fenomeno nato sul web non perde in freschezza alla prova del lungometraggio, anche se punta soltanto sulla risata che nasce dal dissacrare una serie infinita di stereotipi (soprattutto regionali)

Il grande cineasta dirige se stesso in un road movie che è anche un western moderno dalle tinte sentimentali e drammatiche. Un film che profuma di congedo e sottolinea i valori che contano

Un racconto di formazione divertente e profondo, focalizzato sui legami familiari, sul prezzo del talento e sugli inganni delle aspettative

Avventura per ragazzi piena di citazioni al cult del 1984, vuole piacere ai vecchi fan ma soprattutto conquistarne di nuova generazione

Il regista replica se stesso con un film che è mera esplorazione della propria inconfondibile cifra estetica. Il risultato è di una perfezione visiva stucchevole e narrativamente noioso

Un film di passaggio che riflette sulla contagiosità del male, ma è narrativamente statico, giocato solo su omicidi efferati e con una Jamie Lee Curtis sottoutilizzata
