Domani il vertice con Zelensky: è un segnale a Putin ma anche agli Usa: l'Europa sa esprimere una sua linea. Ieri il premier in Israele: "Lavoriamo per la pace". Grano, la via della Romania

Domani il vertice con Zelensky: è un segnale a Putin ma anche agli Usa: l'Europa sa esprimere una sua linea. Ieri il premier in Israele: "Lavoriamo per la pace". Grano, la via della Romania
Gazprom taglia del 40% l'afflusso verso la Germania tramite Nord Stream. Sberbank fuori dal sistema Swift
Le truppe di Kiev si sono ritirate dal centro di Severodonetsk, ma la battaglia per la città, epicentro della lotta per la conquista del Donbass, continua
Che ci vanno a fare? La domanda sarà anche inopportuna, ma non lo è più dell'opaca incertezza che avvolge la missione di Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz attesi domani a Kiev dal presidente Volodymyr Zelensky
In una lunga intervista pubblicata dalla Stampa, Bergoglio torna a parlare della guerra in Ucraina sottolineando come non ci siano né buoni né cattivi
In un'intervista concessa alla Tv tedesca Zdf, il presidente ucraino è andato in pressing sul cancelliere Olaf Scholz: "Ringraziamo la Germania, ma ci serve sostegno inequivocabile"
Dietro la morte di numerosi generali russi e mercenari della Wagner ci sarebbe la Sas britannica, squadra di ex soldati arruolati in gran segreto per dar man forte a Kiev: ecco di chi si tratta e qual è il loro passato
La Russia torna a minacciare un'azione nucleare contro Varsavia dopo il suggerimento dell'ex ministro degli esteri polacco di rifornire Kiev con armi nucleari. "Questi Paesi cesseranno di esistere, anche l'Europa"
La presenza di un incrociatore russo al largo delle coste pugliesi ha fatto nuovamente salire la tensione tra Russia e Nato: anche se si tratta di "schermaglie", ecco perché la flotta di Putin non va persa di vista