L'Italia da scoprire

Tour tra le piazze, i monumenti, i musei e i palazzi di Torino: ecco cosa vedere in un giorno nel centro storico e dintorni

Teresa Barone
Cosa visitare a Torino in un giorno

Nei boschi sopra Pistoia dai primi anni Ottanta vive una comunità che pratica il baratto, condivide i frutti del bosco, i prodotti degli orti e si è lasciata alle spalle le comodità della civiltà moderna

Luca Bocci
Dal sito dolcevitaonline.it

Mangiare una fetta di panettone il 3 febbraio, per San Biagio, è un'antica tradizione legata alla città di Milano, perfetta per la salute e per eliminare le ultime scorte natalizie

Monica Cresci
San Biagio e la tradizione della fetta di panettone

Scopriamo uno dei luoghi più affascinanti di Milano, i suoi Navigli, un tempo metodo di difesa dagli invasori e di trasporto di merci e persone, oggi meta turistica e anima della vita notturna

Monica Cresci
Navigli di Milano, storia e curiosità

Tour tra i più spettacolari e suggestivi castelli della Valle d’Aosta, alla scoperta di antiche fortezze militari e residenze nobili ricche di fascino

Teresa Barone
I castelli della Valle d’Aosta

La complicata origine del primo semifreddo della storia, lo zuccotto all'alchermes, cosa lo rende davvero unico, chi era la Caterina e perché l'elmo è entrato in questa vicenda particolare

Luca Bocci
L'elmo di Caterina e il liquore dei Medici
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica