Una selezione di libri pensati per chi desidera scoprire l’Italia meno conosciuta o, ancora, raccontata da un punto di vista originale
Una selezione di libri pensati per chi desidera scoprire l’Italia meno conosciuta o, ancora, raccontata da un punto di vista originale
Comprare un vino rosso di qualità non è semplice, ma con le offerte del Black Friday di Amazon è possibile trovare ottime annate a prezzi vantaggiosi: ecco quali scegliere
Emblema della cucina povera lombarda, la cassoeula è un amatissimo piatto caldo stagionale, simbolo della creatività contadina e del comfort food più ricercato
Ci sono varie ipotesi sull'origine dei trulli di Alberobello: ecco la storia delle costruzioni in pietra calcarea divenute famose in tutto il mondo e patrimonio Unesco
Coltivare le fragole quasi tutto l’anno grazie alle nuove tecniche sostenibili: ecco cosa si cela dietro il successo dei produttori veneti e quali sono le eccellenze locali.
Carloforte, cuore pulsante dell'Isola di San Pietro, è un luogo magico collocato nel sud-ovest della Sardegna dove si parla un dialetto davvero unico: il tabarchino
Il campanile di Curon, protagonista solitario del lago di Resia: la storia del paese sommerso e le leggende ne raccontano un affascinante passato.
Baci di Assisi e dolci tradizioni umbre, gusto e leggende si fondono in preziose ricette tipiche tra cui i mostaccioli di San Francesco e i Torciglioni.
Viterbo è una città affascinante, con radici storiche medievali ancora presenti: qui, al di sopra dei cunicoli etruschi, furono sequestrati i cardinali
La Franciacorta è la regione italiana in cui si produce dai tempi antichi vino frizzante e fermo: la sua storia si intreccia proprio con la coltivazione delle viti