Due anni fa i grillini organizzarono le Quirinarie per far scegliere ai cittadini i migliori candidati per il Colle. Quest'anno se li fanno indicare dal capo del governo. Ma cosa è successo?
Due anni fa i grillini organizzarono le Quirinarie per far scegliere ai cittadini i migliori candidati per il Colle. Quest'anno se li fanno indicare dal capo del governo. Ma cosa è successo?
Nichi apre al M5S sulla scelta per il Colle ma i grillini lo gelano: non se ne parla. I ribelli Pd vanno in ordine sparso. E i renziani gongolano
Anche le lobby di potere straniere "mettono becco" nella scelta del nostro Presidente della Repubblica
Vendola: "Serve un fronte anti Nazareno col M5S". E Civati raccoglie la sfida: "Troviamo insieme un nome per il Colle". Ma Fico frena: "Prima aspettiamo una rosa di nomi da Renzi"
Nel centrodestra c'è chi ormai già ragiona in prospettiva e oltre alla partita quirinalizia cerca di tirare le somme in vista delle regionali di primavera
Il dottor Sottile è saldamente in corsa anche se gli italiani non lo sopportano. Grillo e Casaleggio provano a rientrare in partita: "Renzi, ora dacci i nomi"
Le opposizioni vogliono ribaltare la partita del Quirinale convergendo sul Professore per contarsi: ecco il piano della fronda Pd, fittiani, ex M5S e Sel
Forza Italia, Ncd e Udc uniti nel voto per il prossimo Presidente della Repubblica: "Faremo a Renzi un nome comune per i moderati"
Dopo il faccia a faccia con Renzi domani Berlusconi vedrà di nuovo Alfano. Si cerca un "moderato" che piaccia al Pd
Al centro del colloquio, l’iter delle riforme. Guerini: "Abbiamo ribadito a Fi la nostra posizione sulla legge elettorale". Gotor: "29 senatori contro i capilista bloccati"