Rubrica Cucù

Come mai era accaduto, stia­mo soffrendo la crisi sul piano intimo, l’abbiamo somatizzata e interiorizzata; e a nostra volta l’aggraviamo, proiettan­do il nostro stato d’animo sull’esterno

Marcello Veneziani
Depressioni pubbliche e crisi private

La parola d’ordine è azzerare. Ma se facciamo un bilancio di que­st’interregno montiano ora che entria­mo in autunno, lo zero è davvero la cifra dominante

Marcello Veneziani
Tecnici-politici zero a zero

In un Paese così, dove milioni di reati restano impuniti, dove migliaia di ceffi da galera vanno in giro, e dove il direttore di un giornale va in carcere per un articolo pubblicato sul suo giornale, io non ci vorrei vivere

Marcello Veneziani
In un Paese così non ci vorrei vivere

Il carabiniere si auto­accusò dell’attentato contro i tedeschi, facendo così liberare gli altri ventidue ostaggi che stavano già scavandosi la fossa sotto lo sguardo armato delle SS

Marcello Veneziani
Salvo D'Acquisto, metà eroe metà santo

Per colpire la casta e i costi esagerati del settore pubblico manca il corag­gio civile e radicale di abolire le Regioni

Marcello Veneziani
Mille ragioni per tagliare le Regioni

Eccola, la Brutta Destra. Frutto becero del darwinismo italiano fondato sulla sopravvivenza del più adatto all'eco-sistema politico meschino e corrotto, nasce da una selezione alla rovescia, a cominciare dal suo ex-capo

Marcello Veneziani
La brutta destra torni nel suo ghetto

Dicono che Matteo Renzi parli alla pancia del centro-destra. A me questa storia della pancia ha un po’ seccato

Marcello Veneziani
Un Renzi per tutti i gusti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica