Rubrica Cucù

Da vent'anni vige un escamotage ipocrita per aggirare il ripudio della guerra: non facciamo la guerra a un altro stato ma interveniamo in operazioni di polizia internazionale

Marcello Veneziani
Bomba o non bomba? Decide la Lega. Araba

È la ventesima vol­ta che sento la signora accanto nel Freccia rossa accomiatarsi al telefono con il suo bacioso affetto. Forse è una parlamentare o un avvocato, non so. Certo è una incontinente telefonica...

Marcello Veneziani
La mi porti un "bascione" a Firenze, ma sottovoce

Ecco la lettera diramata a tutte le cat­tedre della facoltà di Architettura di Napoli: "L'Anm sarebbe interessata a pro­muovere incontri di tipo infor­mativo con gli studenti degli atenei, in merito al progetto di riforma costituzio­nale della Giustizia". L’iniziativa non è solo loca­le. Non esistono analogie di indottrinamento studentesco se non in Paesi sotto tutela dei militari o dei guardiani della Rivolu­zione

Marcello Veneziani
L'ultima dell'Anm: si infiltra nelle Università 
Fa propaganda contro la riforma della Giustizia

Nanni Moretti ha ragione: prima di criticare il film, cari prelati, andate a vederlo. Così vi convincerete che non vale la pena far pubblicità a un film modesto e innocuo

Marcello Veneziani
Non stracciamoci le vesti per "Habemus pippam"

L'infinita truffa dei Parioli è un piccolo trattato di antropologia su come sono cambiati gli italiani, un tempo divisi da Prezzolini in furbi e fessi

Marcello Veneziani
Benvenuto al "furbesso", metà furbo e metà fesso

In un Paese di vecchioni, dove a 50 anni ti chiamano ancora ragazzo e dove le carriere sono anchilosate fa piacere immaginare in Parlamento una scolaresca di ragazzi non in gita ma in gruppo parlamentare

Marcello Veneziani
Deputati a 18 anni nel regno dei vecchioni

L'utopia del ’68: la pretesa di vivere la vita, il corpo, l’amore, i rapporti sociali, da artisti (autoproclamati). Il ri­fiuto della norma e della realtà. Col risul­tato di non produrre grande arte, ma di lasciare gravi danni al patrimonio

Marcello Veneziani
Aiuto, il '68 ha fatto danni anche all'arte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica