Domani la conferenza: perché è importante e cosa può succedere
Domani la conferenza: perché è importante e cosa può succedere
Oltre al bonus gas, la Basilicata accelera sulla transizione energetica. E finanzierà gli impianti per le rinnovabili ai privati che non sono allacciati alla rete del metano
Edilizia e transizione energetica? Un binomio indissolubile. Lo dichiara a ilGiornale.it Giovanni Pelazzi, presidente di Argenta SOA
Nove anni di sconti per la bolletta dei cittadini lucani pari al 60%: ecco il bonus-gas della Basilicata finanziato dalla rendita energetica
EnergRed prevede che l'Italia possa arrivare nei prossimi decenni a una quota del 60% di generazione energetica soddisfatto con fonti interne. Oggi siamo al 23%
Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Comitato interministeriale per la programmazione economica e membro della Lega, da Milano apre al nucleare: "Il governo non sarà ostativo"
Il rischio di un inverno senza gas, dati alla mano, è più remoto. Ma occhio a quello che succederà nel 2023
Completare la ferrovia ad alta velocità da Milano a Monaco per connettere appieno i due poli ai due versanti delle Alpi. Ecco la proposta dell'eurodeputato forzista Massimiliano Salini
"Crisi o transizione energetica?", il saggio realizzato da Stefano Fantacone e Demostenes Floros, rispettivamente Direttore e Senior Energy Economist del Centro Europeo di Ricerche, pubblicato per i tipi di Diarkos, spiega gli impatti politici ed economici della guerra in Ucraina sulla corsa al green
Stefano Pareglio, Presidente Deloitte Climate&Sustainability: “Aziende più consapevoli della sfida climatica, ma serve un cambio di passo per innovare i modelli di business ed essere pronti alla transizione climatica ed energetica”