Per Massimiliano Salini, eurodeputato di Forza Italia, la minaccia della concorrenza sleale grava sull'economia circolare e sul settore dei rottami ferrosi, cruciale per lo sviluppo sostenibile
Per Massimiliano Salini, eurodeputato di Forza Italia, la minaccia della concorrenza sleale grava sull'economia circolare e sul settore dei rottami ferrosi, cruciale per lo sviluppo sostenibile
La nuova direttiva Ue sulla transizione energetica dell'edilizia va governata con attenzione. Ma offre potenzialità notevoli per l'economia e la sostenibilità
Il Ccs è una tecnica avanzata di gestione dell'anidride carbonica che la sottrae all'atmosfera. Aiutando ad alleggerire l'impronta climatica dei settori impattanti
New York, l'Austria, Bruxelles, Singapore, gli Emirati: i cinque poli dei maggiori eventi sulla transizione energetica del 2023
La svolta dei Saf, i combustibili sostenibili: così i materiali di riciclo diventano benzina avio a minor impatto ecologico
La Norvegia, nuovo perno europeo per gas e petrolio, è anche protagonista della transizione. E dall'eolico alle terre rare vuole dominare i nuovi mercati
L'Enea lancia l'allarme sul riscaldamento del Mediterraneo. Cosa succede?
Domenico Villani, in CESI dal 2006, è da ottobre del 2022 Amministratore Delegato della multinazionale italiana. E parla del rapporto tra transizione e rivoluzione digitale nel campo dell'energia
Arriva la prima Carbon Tax al mondo ed è dell'Ue. I politici si dividono tra chi sottolinea il deterrente contro Cina e India e chi teme rischi per l'export
"Una delle più grandi scoperte scientifiche del XXI secolo": Jennifer Granholm, segretaria all'Energia di Joe Biden ufficializza l'annuncio sulla fusione nucleare. I risvolti economici e politici saranno notevoli