faccia a faccia a "Zona bianca" sull'intervento del 2009. Da lì partì l'invettiva della sinistra
faccia a faccia a "Zona bianca" sull'intervento del 2009. Da lì partì l'invettiva della sinistra
Il ministro degli Esteri: "A Onna Berlusconi chiuse un capitolo, e nel 2009 la Meloni era suo ministro. Tra i morti ci tengo a ricordare Giuseppe Cordero di Montenzemolo, colonnello e partigiano protagonista con tanti altri della Resistenza"
"Siamo un grande popolo, capace di rimanere unito di fronte alle emergenze e che, all'occorrenza, oggi come ieri, è capace di superare ogni divisione"
Su Raiuno il film tv sulla prima donna a sedere in Parlamento. Dopo aver fatto la Resistenza
"Gli eroi della Liberazione non sono patrimonio di una parte o di un'altra, ma dell'Italia intera. Ed è giusto che il 25 aprile sia una festa di libertà e democrazia per tutti. Una festa, appunto, della nazione"
Per la prima volta da quando si trova ricoverato, Silvio Berlusconi ha voluto diramare una nota pubblica: "Siamo un grande popolo, capace di rimanere unito di fronte alle emergenze"
In Toscana si è verificato nelle scorse ore l'ennesimo attacco delle forze vicine alla sinistra al mondo del commercio: a Prato, la Cgil si è scagliata duramente contro la catena di abbigliamento sportivo Decathlon, "colpevole" di aver deciso di non abbassare la saracinesca il 25 aprile
Fratelli d'Italia risponde alle accuse di Lucia Annuniziata: "Si dimentica di essere una giornalista del servizio pubblico, la sua faziosità è offensiva"
C'è chi pensa al fascismo, chi ai ponti. Non tanto quello sullo Stretto, ma quelli in sequenza machiavellica di un indimenticabile aprile, almeno per i microviaggiatori
Il presidente del Senato Ignazio La Russa posto sotto assedio per dichiarazioni che non ha rilasciato. La sinistra, in vista del prossimo 25 aprile, percepisce, come spesso capita, un interesse a strumentalizzare