
Le modifiche sulla precompilata e la restituzione di somme superiori ai 4mila euro possono portare a un congelamento dei conguagli

Secondo il provvedimento firmato dal direttore dell'Agenzia, Vincenzo Carbone, sono oltre 1,29 miliardi i dati pre-caricati nelle dichiarazioni 2025

Chi è interessato a tutelare la propria privacy e a mantenere il controllo delle detrazioni fiscali ha tempo fino all'8 marzo

Dal prossimo 2 maggio i contribuenti italiani potranno scaricare e visionare il modello 730 precompilato

Si va verso la semplificazione dei procedimenti anche perché continuano a crescere i dati trasmessi all'Agenzia delle entrate, che superano quest'anno quota 1 miliardo e 300 milioni

Precompilata 2023 ai nastri di partenza: dal pomeriggio di martedì 2 maggio le dichiarazioni già compilate dall'Agenzia delle Entrate potranno essere consultate

Il modello precompilato sarà disponibile dal 30 aprile e andrà inviato entro e non oltre il prossimo 30 settembre

Chi deve procedere con la compilazione del 730? Cosa succede se non lo si fa? Rispondiamo alle domande più frequenti affinché ognuno possa capire cosa fare

L’esito del modello 730 precompilato può segnalare lo stato di “non liquidabilità”. Succede se mancano dati indispensabili

Il decreto semplificazioni ha cambiato le regole sui controlli sul precompilato
