All'indomani della partenza della nuova dichiarazione dei redditi online emergono tutti i disagi

All'indomani della partenza della nuova dichiarazione dei redditi online emergono tutti i disagi
Da oggi venti milioni di italiani potranno consultare e scaricare la dichiarazione dei redditi precompilati dal sito dell'Agenzia delle Entrate. Ecco tutte le indicazioni, i dati, le scadenze
Sono molti i punti che non tornano nella nuova dichiarazione: troppe lacune e un sistema troppo lento e macchinoso. Così si dovranno rifare due 730 precompilati su tre
Agenzia delle Entrate nei guai. La Cgia denuncia: "Il modello 730 costerà di più rispetto all’anno scorso"
Conto alla rovescia per il 730 precompilato. L'Agenzia delle Entrate lancia una campagna informativa con una circolare per chiarire i dubbi più frequenti sulla nuova dichiarazione dei redditi, accompagnata questo video tutorial e da un nuovo sito web ad hoc.
A partire dal 15 aprile il modello potrebbe essere già nelle vostre mani. L'Agenzia delle Entrate: "Potrà essere modificato"
Rischio di file, complicazioni burocratiche e errori a raffica: il debutto della nuova dichiarazione dei redditi potrebbe essere accompagnato da un enorme caos
A lanciare l'allarme è il Garante della privacy: i Caf potranno accedere ai dati sensibili dei cittadini con il codice fiscale
Meno di tre mesi all'entrata in vigore della nuova dichiarazione: ma i tempi per raccogliere i dati necessari alla "Certificazione unica" sono strettissimi ed è già allarme
Difficile da reperire, per presentarla attraverso i Caf sarà necessaria una delega scritta