
Si celebra il latte “naturale” che si deve guardare dall’arrivo del latte sintetico (bocciato dagli italiani)

Intervista a Guglielmo Auricchio riguardo al fenomeno dell'Italian Saounding. Pensieri, idee e soluzioni per contrastarlo

Ovunque nel mondo si moltiplicano le falsificazioni dei prodotti italiani. Complice anche la guerra in Ucraina. Parmigiano fake dalla Russia al Wisconsin

Fratelli d'Italia a sostegno degli agricoltori che protestano contro il vicepresidente della commissione europea giunto a Taranto con Emiliano

Israele sta per diventare primo produttore mondiale di latte sintetico: ecco in cosa consiste il procedimento artificiale e la denuncia del governo e delle associazioni italiane

L'edizione 2023, aperta fino all'11 maggio, affollata di visitatori e buyer internazionali. Il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida: "Così il governo difende i nostri prodotti". Il presidente di Fondazione Fiera Milano: "Lavoriamo perché Parma e Milano diventino la piattaforma europea dell'agroalimentare. Auspicabile proporci all'estero anche con Vinitaly e Macfrut"

È stato rimosso il manifesto informativo per fermare i cibi sintetici. L'allarme dell'associazione: "C'è il rischio di ingannare i cittadini, quella ottenuta in laboratorio non è carne"

I pericoli dell'alcol sulle etichette sarebbero un problema per l'eccellenza italiana

Secondo la Coldiretti, lo stop deciso dal governo al cibo sintetico "salva" ben 580 miliardi. "ll Made in Italy a tavola messo a rischio dalla diffusione del cibo sintetico"

L'allarme Coldiretti: "Subito il piano invasi". Il fiume Po è già in secca e l'estate è lontana
