Con l'enorme afflusso di connessioni internet, nel Regno Unito l'Ofcom ha diramato alcuni consigli per navigare più velocemente. Tra i più utili, quello di spegnere il microonde

Con l'enorme afflusso di connessioni internet, nel Regno Unito l'Ofcom ha diramato alcuni consigli per navigare più velocemente. Tra i più utili, quello di spegnere il microonde
I cittadini costretti a stare in casa vedono molti più video del solito, consumando tanta banda. La Rete reggerà? La Commissione Ue lavora per un accordo con le compagnie per abbassare la definizione delle immagini nei momenti di maggior sovraccarico
Missione Comune, il progetto di Eolo per digitalizzare i piccoli comuni allo scopo di evitarne lo spopolamento, compie un anno: sono ben 1.5 i milioni di voti giunti sulla piattaforma
Dal 2008 ogni 8 gennaio su internet si celebra l’AscanioDay, una singolare ricorrenza che ha origine con un video pubblicato su Youtube
Un team di psicoterapeuti della Facoltà di Medicina di Hannover lancia l'allarme: "Lo shopping online è un problema patologico per una persona su 20, deve essere riconosciuto come malattia"
Le norme prossimamente in vigore in Russia sono state giustificate dai deputati vicini a Putin appellandosi a motivi di sicurezza nazionale
Un gruppo di esperti monitora l'umore della rete. I commenti virali contro il governo vengono smentiti con post in difesa dell'operato di Bolsonaro
A Cammarata, in provincia di Agrigento, una donna dopo essere stata lasciata dal compagno pubblica in internet scene di vita sessuale dell'ex, per lei scatta il divieto di avvicinamento
La Corte Europea stabilisce che Google non sarà costretto a nascondere o eliminare a livello globale i dati sensibili dai motori di ricerca secondo il diritto all'oblio