
L'abbandono di animali è un reato punibile sia con l'arresto fino a un anno che con una sanzione fino a 10mila euro

Sarà diffusa sui canali social del ministero e si protrarrà per tutta l’estate, periodo in cui aumenta la piaga dell’abbandono degli animali

L’iniziativa lanciata da LNDC Animal Protection e Anas. L’abbandono degli animali è un reato punito dal codice penale

Secondo i giudici della Suprema Corte per integrare il reato di abbandono di animali non è necessario sbarazzarsi dei quattrozampe, basta anche tenerli in condizioni incompatibili con la loro natura

Durante il lockdown il boom adozioni Poi, passata l'emergenza, molti proprietari di cani hanno cambiato idea. In più di centomila li hanno riportati ai canili o affidati a un'altra famiglia. Risultato: gli animali hanno vissuto un doppio abbandono

La storia straordinaria di una cagnolina vagabonda che, scomparsa nel 2014, si è riunita alla sua famiglia il primo giorno del 2022

In un video pubblicato sui social, la contessa Patrizia De Blanck si è scagliata contro chi in estate abbandona cani e gatti presi durante i lockdown

Un cucciolo di 5 mesi è stata scaraventato in volo fuori dall'auto da padre e figlio prima di partire per le vacanze. Per fortuna, il cane è rimasto illeso

Decreti, circolari e ordinanze anti-coronavirus hanno bloccato le adozioni e gettato sul lastrico gli allevatori di cani di razza

Romina Power ha rilasciato dei messaggi volti a stigmatizzare l'abbandono di animali domestici
