Il ministro della Salute ha riscritto le linee guida della legge sull'aborto: pillola RU486 fino alla nona settimana e nessun obbligo di ricovero

Il ministro della Salute ha riscritto le linee guida della legge sull'aborto: pillola RU486 fino alla nona settimana e nessun obbligo di ricovero
A Charleston (South Carolina) bizzarro discorso di Kanye West che ribadisce le sue posizioni antiabortiste e attacca i social
Cresce la polemica, in Toscana, dove la giunta regionale ha approvato una delibera che consente di somministrare la pillola abortiva Ru486 negli ambulatori autorizzati, oltre che negli ospedali. Forza Italia va all'attacco
Non si placano le polemiche sulla decisione della governatrice umbra Donatella Tesei di ripristinare il ricovero ospedaliero per l'aborto farmacologico. Ma a chi l'accusa di oscurantismo lei replica: "Difendo la salute delle donne"
Speranza chiede il parere al Consiglio superiore di sanità. Il Pd: "È oscurantismo"
Durissima accusa dell'associazione Family Day dopo l'approvazione di una risoluzione che impegna la Giunta della Toscana a implementare il ricorso all’aborto farmacologico mediante una capillare distribuzione della pillola Ru486
Il ritorno di Joseph Ratzinger continua a far discutere. Nell'ultima biografia, spazio alla crisi della Chiesa e alla ricostruzione del Conclave del 2005
Una nuova autobiografia su Marilyn Monroe si legge di una verità da tempo celata e che potrebbe mettere in serio pericolo l'immagine dei Kennedy
È scontro tra ginecologi non obiettori e associazioni cattoliche sulla richiesta del via libera all'aborto a domicilio durante l'emergenza sanitaria. Scienza e Vita attacca: "Ospedali smentiscono difficoltà ad accedere alle interruzioni di gravidanza"
L'aborto è un dramma ed è un diritto. Nessuno lo nega. Ma la sinistra vuole sfruttare l'emergenza Covid-19 per allungare a nove settimane il periodo in cui è possibile l'interruzione di gravidanza