Negli anni Ottanta Alfa Romeo siglò uno storico accordo con Nissan per ampliare la sua gittata di mercato: andò a finire malissimo

Negli anni Ottanta Alfa Romeo siglò uno storico accordo con Nissan per ampliare la sua gittata di mercato: andò a finire malissimo
Dopo l'8 settembre 1943 l'ingegnere Ugo Gobbato fu immotivatamente tacciato di collaborazionismo con il regime tedesco. Ma un "Tribunale del popolo" nel 1945 lo prosciolse dalle accuse. Il mattino seguente fu freddato da un operaio. Il caso, 15 anni dopo, fu archiviato in virtù dell'amnistia politica
Prodotti 109.900 veicoli nel trimestre. Elkann chiama McKinsey per Maserati e Alfa Romeo
In Svezia, il primo lotto di prototipi di Alfa Romeo Stelvio di nuova generazione è alle prese con delle estenuanti prove con temperature molto rigide
Porsche punta sull'elettrico: utile giù del 30% e 3.900 licenziamenti. Solo diesel gli attuali modelli Alfa Romeo di Stelvio e Giulia. Gli appassionati: "Fine di un'era"
Ultimi giorni per ordinare le Alfa Romeo Giulia e Stelvio a benzina, comprese le versioni Quadrifoglio. Il Biscione inaugura un nuovo capitolo della propria storia
Intensa è il nome della nuova serie speciale che trasforma Tonale, Stelvio, Giulia e Junior in piccoli gioielli di raffinatezza, limited year, nel senso che i modelli saranno ordinabili fino a tutto 2025
Crescono i dubbi su Alfa e Lancia. E nel toto-ceo salgono le quotazioni di De Meo
Nella serie sull'assassino per eccellenza, ripresa dal romanzo thriller "Il giorno dello Sciacallo" di Frederick Forsyth spunta una meravigliosa alfetta color crema
L'auto di Michael Corleone era un'esclusiva 6C 2500: conobbe un lungo periodo di produzione, dal 1939 al dopoguerra