Dopo quattro anni dall'annuncio, il grande chef stellato Pietro Leemann, lascia il suo ristorante vegetariano "Joia" per fondare una comunità spirituale in Svizzera

Dopo quattro anni dall'annuncio, il grande chef stellato Pietro Leemann, lascia il suo ristorante vegetariano "Joia" per fondare una comunità spirituale in Svizzera
Un territorio bello come le più celebrate Langhe, sospeso tra montagna e mare, che propone una cucina tradizionale che alcuni modernizzano e altri interpretano con totale ortodossia, sempre con grande attenzione ai piacevoli vini locali
Il ristorante di Benedetta Fullin e Manuel Trevisan propone una convincente idea di ristorazione che fa tesoro delle tradizioni lagunari ma le incanala in una elegante
essenzialità formale. In cucina il napoletano Salvatore Sodano fa una interessante cucina di stagione e territorio
Lo chef di origini lucane a Palazzo Portinati Salvini, uno dei più belli della città medicea, propone un menù colto e di memoria, un vero gesto di affetto per la cucina italiana
Prosegue il nostro tradizionale sondaggio tra giornalisti, critici e food editor sulle tendenze gastronomiche dell’anno appena iniziato. Nel piatto vegetali, chlorella, l’olio extravergine e… la carne sintetica
Il nostro tradizionale sondaggio in cinque puntate tra giornalisti, critici e food editor. Partiamo con uno sguardo all’anno appena finito. Romito, Brutto/Pavan, Ambrosino, Bottura e i fratelli Capitaneo i più citati. E poi Disfrutar a Barcellona
Il grande chef perde la causa con l'hote a cinque stelle
In tutto 59 locali al top in 10 province. Nel capoluogo Aprea e Cobuzzi le sole novità
"Noma" e "Geranium". i migliori ristoranti del mondo. "Lido 84" primo italiano: è 15°
Tre trentenni si conoscono sin dalle elementari e decidono di investire insieme sul loro futuro. È la storia di Nicolò, Andrea e Luca che sul Web sbarcano come "Chef in camicia", dove spopolano tra ricette e curiosità, tenendo a bada gli haters. Sono i protagonisti della nostra rubrica "Influencer e Web Star"