Dal "dialogo possibile" auspicato da Elly Schlein, alla solidarietà agli ambientalisti a processo. La simpatia dem per i giovani attivisti che imbrattano con la convinzione di salvare il Pianeta

Dal "dialogo possibile" auspicato da Elly Schlein, alla solidarietà agli ambientalisti a processo. La simpatia dem per i giovani attivisti che imbrattano con la convinzione di salvare il Pianeta
Prosegue il dibattito sulla pianta rampicante di piazzale Baiamonti, difesa da ambientalisti e volti di spicco della città. Arriva l’aut aut del sindaco: "Ognuno si prenderà le sue responsabilità"
È bastato che il cancelliere tedesco mostrasse dissenso verso le azioni di Ultima generazione per essere messo al centro di una polemica enorme
I sindaci della Romagna e il senatore Lisei contro gli "ambientalisti da salotto": alberi non rimossi e tane dei roditori lungo i fiumi hanno contribuito al disastro alluvione.
Stiamo entrando in un mondo strano, sempre meno rispettoso dei nostri diritti, e questo perché un'ideologia che intreccia politicamente corretto e visioni apocalittiche sta usando la questione climatica per controllare ogni piccola scelta.
Cortocircuito totale sulla costruzione del museo prevista in piazzale Baiamonti: l'Anpi si spacca in due e mette il sindaco Sala in difficoltà
Il recente regolamento dell'Unione europea prevede una drastica riduzione degli F-gas nel decennio e la totale eliminazione entro il 2050: 8 apparecchi su 10 sarebbero da sostituire
Gli eco vandali di Ultima generazione hanno riversato carbone vegetale nella Fontana dei Quattro Fiumi, opera del Bernini, in piazza Navona a Roma
La maggioranza di centrodestra a Genova ha approvato in consiglio comunale una mozione che valuta la possibilità di incrementare la videosorveglianza, prevedendo multe più severe per gli eco-attivisti che imbrattano i monumenti. Tanto è bastato alla sinistra per parlare di "destra repressiva"
Istituita ufficialmente nel 1970, la Giornata della Terra è divenuta un evento globale che oggi mobilita oltre un miliardo di persone in 193 Paesi