Leggi il settimanale

America

LA STORIA Maria raggiunse a quattro anni il padre emigrato in Minnesota nel 1910. Enrico Banal aveva infatti lasciato a Lavis, nel trentino, la moglie Erminia incinta. Dopo una dura infanzia, il matrimonio, un avviato negozio, una vita agiata, tre figli e diversi viaggi in Italia, ha chiesto di tornare in Patria per l'ultima volta

Enrico Silvestri
Emigrata nel 1914 in America, compie 100 anni e vuole tornare a vedere l'Italia

Mentre ad Haiti crescono le polemiche sulla militarizzazione dell'aeroporto di Port au Prince da parte degli americani e sui ritardi conseguenti degli aiuti, il segretario di Stato Hillary Clinton ha parlato agli haitiani rassicurandoli che gli Stati Uniti "li assisteranno al massimo"

Redazione
La Clinton a Port-au-Prince: "Vi aiuteremo"

Il reverendo Ken Pagano, un pastore del Kentucky, ha deciso di abbandonare la tonaca per dedicarsi alla sua grande passione. Lo scorso 4 luglio lanciò un omelia-appello per «celebrare il diritto di possedere armi. Contraddizioni? Non tutti i cristiani sono pacifisti»

Redazione
Usa, prete abbandona il pulpito: «A Dio preferisco le pistole»

Lo sostiene in un saggio Elio Cadelo che che racconta i viaggi nel "nuovo Continente" avvenuti molto prima di quello "ufficiale" di Colombo. Viaggi che hanno lasciato numerose tracce: monete, statuette, tombe, e persino un nave

Redazione
Quando i romani sbarcarono in America

É soprannominato «the Dog», è il cacciatore di taglie più famoso d'America, in vent'anni di ha catturato più di seicento ricercati, i suoi inseguimenti sono diventati uno dei reality più seguiti degli Stati Uniti. É un vero duro. Ma che a volte sa tirare fuori il cuore

Massimo M. Veronese
Duane il mastino, il re dei predatori che bracca le sue vittime in diretta tv
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica