LA STORIA Maria raggiunse a quattro anni il padre emigrato in Minnesota nel 1910. Enrico Banal aveva infatti lasciato a Lavis, nel trentino, la moglie Erminia incinta. Dopo una dura infanzia, il matrimonio, un avviato negozio, una vita agiata, tre figli e diversi viaggi in Italia, ha chiesto di tornare in Patria per l'ultima volta
America
Scambio di spie senza prededenti dalla Guerra fredda tra Washington e Mosca. Gli agenti russi presi negli Stati Uniti confessano e vengono espulsi. A Mosca il presidente Medvedev grazia quattro agenti russi in carcere. Le spie sono già tornate a Mosca, ma non potranno raccontare niente
Il parlamento greco ha approvato il "piano di austerità" con i soli voti della maggioranza di governo e del partito di estrema destra Laos. I voti a favore sono stati 172, i no 121, gli astenuti 3. Lìappoggio della Casa Bianca
Erano le donne pilota dell'Aviazione Usa, hanno avuto le loro eroine e le loro vittime di guerra. Nessuno ha mai riconosciuto il loro sacrificio
Mentre ad Haiti crescono le polemiche sulla militarizzazione dell'aeroporto di Port au Prince da parte degli americani e sui ritardi conseguenti degli aiuti, il segretario di Stato Hillary Clinton ha parlato agli haitiani rassicurandoli che gli Stati Uniti "li assisteranno al massimo"
Obama presenta il piano per rilanciare occupazione e pmi: "L’economia non è più sull’orlo dell’abisso". Ma avverte: "Resta molto da fare". Draghi preoccupato: "Dubai è un monito, mercati vulnerabili"
Il reverendo Ken Pagano, un pastore del Kentucky, ha deciso di abbandonare la tonaca per dedicarsi alla sua grande passione. Lo scorso 4 luglio lanciò un omelia-appello per «celebrare il diritto di possedere armi. Contraddizioni? Non tutti i cristiani sono pacifisti»
Lo sostiene in un saggio Elio Cadelo che che racconta i viaggi nel "nuovo Continente" avvenuti molto prima di quello "ufficiale" di Colombo. Viaggi che hanno lasciato numerose tracce: monete, statuette, tombe, e persino un nave
É soprannominato «the Dog», è il cacciatore di taglie più famoso d'America, in vent'anni di ha catturato più di seicento ricercati, i suoi inseguimenti sono diventati uno dei reality più seguiti degli Stati Uniti. É un vero duro. Ma che a volte sa tirare fuori il cuore
Gli States commemorano le vittime degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001. Nell'era Obama gli americani guardano avanti senza però dimenticare la tragedia: le cerimonie solenni