Il campionato di football americano è finito ma Tebow, 24 anni, quaterback dei Denver Broncos, continua far parlare di se
America
Dopo aver mandato a morte i suoi giovani e soffocato la protesta studentesca a casa sua la Guida Suprema dell'Iran si mette a capo della rivolta: «I contestatori di Wall Street rovesceranno il sistema capitalistico americano». E sugli attentati sventati in Usa? Neanche una parola...
In America la Corte Suprema riconosce una sorta di legittimo impedimento e si muove verso qualcosa che assomiglia molto al lodo Alfano...
Dieci anni dopo l'attentato le autorità lanciano l'ultima appello: troppi corpi non hanno mai trovato un nome e novemila frammenti umani non si sa di chi siano. L'ipotesi: si tratta di immigrati illegali o di persone che non hanno nessuno al mondo. Cercano chi si offre per dare il proprio Dna. Ma nessuno si è fatto vivo
Negli ultimi 14mila anni l'Ovest ha mantenuto un lieve vantaggio sull'Est. Ma oggi la globalizzazione mette tutti sulla stessa barca...
Lingua sporgente, zampe lunghe, cresta spelacchiata Yoda ha vinto in California l'ultimo concorso di bruttezza per quadrupedi. Senza raggiungere i livelli di Sam, «Chinese crested»: corpo nudo, denti storti e muso completamente ricoperto di verruche, fu per anni trionfatore incontrastato della singolare gara
A margine del G8 di Deauville, il Cav. si è avvicinato a Obama e gli ha detto: "In Italia abbiamo quasi una dittatura dei giudici di sinistra". Replica l'Anm: "Non ci prestiamo a strumentalizzazioni legate alla campagna elettorale". Bersani: "Vuole chiedere l'intervento Nato?". Casini: "Stiamo perdendo il senso delle dimensioni"
I media salutano la svolta epocale del presidente americano sul Medio oriente. Ma è davvero così? Solo in parte. Nel discorso di Obama alcune importanti (e non casuali) dimenticanze
Non c'entra nulla l'omosessualità e nemmeno il celibato. La causa della pedofilia va rintracciata nel clima culturale libertario e permissivo del '68 e nella rivoluzione sessuale. E' questo il risultato della più autorevole ricerca mai condotta dalla Confederazione americana dei Vescovi
Cristiana Rastellini, 45 anni, quattro figlie, ricercatrice e luminare dei trapianti, figura nelle «Top Ten» delle madri più potenti degli Stati Uniti. «Per vincere la sfida a casa ci vogliono organizzazione e flessibilità». Emigrò negli States nel 1992 «ma rimango italiana»