America

L’amministrazione Obama starebbe contemplando l’idea di modificare la politica di sicurezza nazionale degli Stati Uniti con una dichiarazione di “no first use”, teorizzato per la prima volta daJohn Fitzgerald Kennedy in un discorso nel marzo del 1961, per quanto riguarda le armi nucleari. Tale dichiarazione obbligherebbe gli Stati Uniti a fare ricorso all’arsenale nucleare soltanto per rispondere ad un attacco subito, con il cosiddetto “second strike”

Franco Iacch
Tutte le bugie di Obama ​sul nucleare americano

Nella mattinata di giovedì 28 luglio il portavoce del Ministro della Difesa cinese ha reso ufficialmente nota la pianificazione di una esercitazione militare congiunta tra le forze navali russe e le omologhe cinesi. Tale esercitazione avrà luogo nel mese di settembre, nel Mar Cinese Meridionale, e non sarà ufficialmente rivolta contro terze parti, così come riferisce uncomunicato ufficiale diffuso sul sito dello stesso Ministero della Difesa nazionale di Pechino

Francesco Manta
Russia e Cina pronte alla guerra contro gli Usa

Per il senatore John Mc Cain, già rivale di Barack Obama nella corsa alla presidenza del 2008, la Russia non è che “una pompa di benzina travestita da Stato”. Allora spiegateci perché, ora che la corsa 2016 alla Casa Bianca entra nel vivo, i candidati Clinton e Trump e i loro collaboratori parlano assai più di Russia che di Stati Uniti

Fulvio Scaglione
Se il presidente degli Usa ora lo sceglie pure Putin

“Ecco le armi che avete inviato ai vostri cani. Adesso sono nostre e li utilizzeremo per ammazzarvi”. Lo Stato islamico ha rilasciato poche ore fa un nuovo video di propaganda che immortala le armi occidentali, destinate alle forze sostenute dalla Coalizione, catturate dai terroristi

Franco Iacch
Droni, armi e infrarossi: i "regali" degli Usa a Isis

Secondo il concetto politico della condivisione nucleare, sei paesi della Nato in Europa, ospitano circa 180 bombe nucleari B61. Dovrebbero rappresentare un deterrente nucleare ritenuto in grado di dissuadere anche gli stessi alleati dallo sviluppare armi nucleari fatte in casa

Franco Iacch
Quelle "armi speciali" finite in mano a Erdogan

I ribelli siriani si mostrano sempre più terroristi e sempre meno “moderati”. Nelle ultime ore ha fatto grande scalpore un filmato parecchio truce in cui si vede un bambino – avrà al massimo 11 anni – preso dai ribelli e accusato di essere una spia di Liwaa Al Quds, una brigata palestinese che sostiene il presidente siriano Bashar Al Assad

Matteo Carnieletto
Ribelli sostenuti da Usa sgozzano un bambino

Dal prossimo agosto, Mosca implementerà in Crimea il più avanzato sistema missilistico in inventario. La città di Feodosia, ospiterà il primo reggimento S-400 Triumph

Franco Iacch
Putin schiera gli S-400 per difendere la Crimea

Nei giorni scorsi ha destato scalpore quanto dichiarato dalla commissione Chilcot, incaricata divalutare motivazioni e circostanze che hanno condotto la Gran Bretagna nell’avventura della seconda guerra del golfo, con la quale Usa e Regno Unito hanno abbattuto il governo di Saddam Hussein in Iraq; il rapporto trapelato e reso pubblico, ha demolito di fatto Tony Blair, premier laburista a Londra nel 2003, anno in cui è stato deciso l’intervento armato

Mauro Indelicato
L'autostrada della morte che sconvolse il mondo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica