Leggi il settimanale

America

Lungo braccio di ferro tra gli alleati. Obama avverte: "I contributi nazionali sono possibili solo in mano alla Nato". Napolitano si unisce a Berlusconi. La Francia prima minimizza, poi propone l'istituzione di una cabina di regia. Infine l'Eliseo trova l'accordo con l'Inghilterra e gli Stati Uniti. Ma la Germania si ritira dalle operazioni Nato nel Mediterraneo. La Clinton pensa che il raìs stia cercando una via d'uscita. Ma Gheddafi lancia la sfida dal bunker: "I missili? Ci ridiamo sopra". Proseguono i combattimenti: tank e cecchini in azione a Misurata, esplosioni a Tripoli. Allarme attentati: i servizi inglesi mettono in guardia l'Italia

Redazione
Libia, Sarkozy cede sulla Nato 
Il Cav: "Trattare con Gheddafi"

Ci impongono l’immigrazione e vogliono farci prendere posizione militare a ogni costo, perché c’è un piano per sopraffare noi e l’Europa. E' l'ultima possibilità per continuare a esistere. Il sospetto: dietro il caos libico gli interessi dei petrolieri Usa / Giulio Andreotti. Intanto la Libia continua a bruciare

Ida Magli
Libia, una voce contro: l'Italia non segua gli Usa

Va in onda la seconda stagione della serie che ha incantato gli Stati Uniti e che è diventata un fenomeno sociale tra libri, cd e un esercito su Facebook

Valeria Braghieri
"Glee": la rivincita dei perdenti sui bulli

E' uscita ieri l'autobiografia che racconta la sua vita da uomo più potente del mondo. E l'ex inquilino della Casa Bianca rivela: "Il waterboarding sui terroristi fu dannatamente giusto" 

Giuseppe De Bellis
Tortura, Bush: "Ha salvato delle vite"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica