È un romanzo, ma somiglia terribilmente ad un'oscura realtà politica, il primo lavoro del giornalista Gabriele Barberis Vignola, "Segnali in codice" (Sem), dagli incredibili colpi di scena dove tutto quello che sembra non è

È un romanzo, ma somiglia terribilmente ad un'oscura realtà politica, il primo lavoro del giornalista Gabriele Barberis Vignola, "Segnali in codice" (Sem), dagli incredibili colpi di scena dove tutto quello che sembra non è
Arrivano in libreria gli articoli sul terrorismo scritti dal giornalista: da piazza Fontana al delitto Biagi
In Provincia l'omaggio al consigliere del Msi. E La Russa cederà a Sala la corona per Sergio
Il fondatore delle Brigate combattenti di Prima Linea, Enrico Galmozzi, gioisce sui social per la decisione della Cassazione francese sugli ex Br: "Mi fa godere"
Tra il 1970 e il 1983 più di venti giovani di destra persero la vita a causa dell’odio rosso: tragedie dimenticate o minimizzate, spesso accompagnate da un giustificazionismo pericoloso
Non c'è traccia nei quotidiani mainstream del vergognoso striscione contro Meloni e Valditara a Milano: a sinistra si continua a nascondere la violenza di parte
Mario Moretti è il brigatista che ha materialmente ucciso Aldo Moro e che ha guidato il commando per la strage di via Fani nel 1978
Lorenzo Biagi, ricordando il padre ucciso dalle Nuove Brigate Rosse nel 2002, denuncia il clima da anni di Piombo che si sta sviluppando: "É importante coltivare la memoria. Bisogna unirsi"
Le foto incendiate, i manichini impiccati e ora il bavaglio dei collettivi. La sinistra extraparlamentare mostra il suo volto violento: ecco i veri fascisti che vogliono zittire chi non la pensa come loro
Una giovane donna, Giorgia Meloni, proveniente dal partito erede del Movimento sociale italiano, Fratelli d'Italia, arriva alla presidenza del Consiglio e tiene un discorso da conservatrice, senza fare passi indietro sui due temi più importanti