Il Pd fa il quarto grado al governo sul 25 aprile e distribuisce improbabili patenti di democrazia. Dai dem, però, silenzio sulle contestazioni violente dei centri sociali e sulle immagini choc della Meloni a testa in giù

Il Pd fa il quarto grado al governo sul 25 aprile e distribuisce improbabili patenti di democrazia. Dai dem, però, silenzio sulle contestazioni violente dei centri sociali e sulle immagini choc della Meloni a testa in giù
Il docente universitario Alessandro Campi smonta la retorica di sinistra sull'antifascismo non dichiarato. "Logica da tribunale della storia. Non ci si dice antifascisti, lo si è"
Giorgia Meloni, Giuseppe Valditara, Matteo Piantedosi e Ignazio La Russa ritratti a testa in giù nei manifesti affissi a Napoli dai centri sociali
Meloni invoca la concordia sul 25 aprile e condanna il fascismo, ma alla sinistra non basta mai. Sala: "Così non aggiunge nulla". Pd all'attacco ed Ezio Mauro vaneggia su Repubblica: "Banalizzazione della dittatura"
C'è chi pensa al fascismo, chi ai ponti. Non tanto quello sullo Stretto, ma quelli in sequenza machiavellica di un indimenticabile aprile, almeno per i microviaggiatori
Il presidente del Senato Ignazio La Russa posto sotto assedio per dichiarazioni che non ha rilasciato. La sinistra, in vista del prossimo 25 aprile, percepisce, come spesso capita, un interesse a strumentalizzare
Il politologo: "La democrazia non c’entra con l’antifascismo"
Appello di politici e intellettuali ai senatori: "Uscite se presiede lui"
La lotta partigiana non fu combattuta solo dai comunisti. E la vittoria fu merito degli Alleati
Parla il nipote del comandante del Cln, eroe di guerra "Vorrei idee alternative e credibilità, non invettive"