

Dalle scorte di mascherine insufficienti, ai risultati dei tamponi arrivati dopo giorni di attesa, fino ai pazienti positivi lasciati nei reparti, tutti gli errori della Regione Toscana che sono costati la vita a centinaia di anziani

Alla "Brichetto" di Milano 37 anziani morti. La direzione respinge le accuse: "Mai presi pazienti Covid". E sui contagi: "Non abbiamo la bacchetta magica"

Il governatore, commentando la scelta del trasferimento nelle strutture, spiega: "Dissero che si poteva fare"

Si moltiplicano i numeri degli anziani positivi al coronavirus nelle Rsa della Toscana dove, dall'inizio dell'epidemia si contano già 159 morti nelle case di cura

È il primo effetto che già si profila per il dopo-virus: nella fase due di contenimento della pandemia arriva la discriminazione per età

Si è sentita dire questa frase una donna che ha perso la mamma ospite in una casa di riposo a Milano. La struttura l’ha contattata e le ha detto che era successo un disguido

Violenze fisiche e psicologiche. Un continuo stato di terrore e angoscia per le vittime ospitate in una casa di riposo a Palermo. In carcere sei persone

Le Rsa in aiuto degli ospedali. Il racconto di una struttura: "Mandati qui 5 o 6 pazienti con sintomi"

Le rsa, finite al centro dell'attenzione pubblica dopo l'emergenza coronavirus, sono state introdotte in Italia negli anni Novanta e al loro interno vengono ospitate persone non più in grado di gestirsi e che hanno bisogno di cure mediche
