Il 26 giugno apre a Palazzo Collicola con un nuovo nome e un nuovo allestimento l'ex Galleria civica che ospita una delle più importanti collezioni di arte contemporanea in Italia. Il direttore Marziani ne vuole fare un nuovo modello di progettazione museale
arte contemporanea
Con una mostra dedicata al capolavoro (con opere di Picasso, Matisse, Chagall, Mirò...) viene inaugurato alla presenza di Sarkozy il nuovo Centre Pompidou, costato 70 milioni di euro e già soprannominato «la Casa dei Puffi»
Si tratta di una splendida Bugatti 57 SC Atlantic del 1935, se l'è aggiudicata un museo della California
A Roma un concerto e un reading al Parco della musica per scoprire aspetti sconosciuti di artista e intellettuale straordinario e poliedrico. In video il poeta che legge "Sestina: Altaforte" e un commovente incontro con Pier Paolo Pasolini"
Mostra della pittrice milanese Monica Sori che è andata alla ricerca dell'infinito nella natura. L'appuntamento è allo SpazioSavona
Dal 6 al 26 maggio allo Spazio Nono 1 alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini, la prima esposizione del movimento fondata dal pittore Giovanni Cerri
E' un omaggio al celebre scultore del Novecento, friulano di nascita. I due capolavori, in bronzo, provengono dalla collezione Pecci Blunt e non sono mai stati esposti dopo il 1936. La Galleria Coppetti, che li ha concessi in prestito, li trasferirà quindi alla Permanente di Milano
A distanza di 20 anni dall'ultima mostra, un nuovo progetto espositivo dedicato alla figura del grande artista tedesco
A cinque anni dalla morte omaggio alla memoria del grande artista
Da Paolo Consolandi una raccolta rara, serbata gelosamente e poco conosciuta dal grande pubblico