arte contemporanea

Il 26 giugno apre a Palazzo Collicola con un nuovo nome e un nuovo allestimento l'ex Galleria civica che ospita una delle più importanti collezioni di arte contemporanea in Italia. Il direttore Marziani ne vuole fare un nuovo modello di progettazione museale

Andrea Cuomo
A Spoleto rinasce la Collezione Carandente in un museo «corto circuito»

Con una mostra dedicata al capolavoro (con opere di Picasso, Matisse, Chagall, Mirò...) viene inaugurato alla presenza di Sarkozy il nuovo Centre Pompidou, costato 70 milioni di euro e già soprannominato «la Casa dei Puffi»

Redazione
Francia, a Metz apre il Beaubourg "decentralizzato"

A Roma un concerto e un reading al Parco della musica per scoprire aspetti sconosciuti di artista e intellettuale straordinario e poliedrico. In video il poeta che legge "Sestina: Altaforte" e un commovente incontro con Pier Paolo Pasolini"

Giannino della Frattina
Musica e poesia, omaggio a Ezra Pound in due serate

E' un omaggio al celebre scultore del Novecento, friulano di nascita. I due capolavori, in bronzo, provengono dalla collezione Pecci Blunt e non sono mai stati esposti dopo il 1936. La Galleria Coppetti, che li ha concessi in prestito, li trasferirà quindi alla Permanente di Milano

Paolo Stefanato
Due Chimere di Basaldella "ospiti" della Galleria d'arte moderna di Udine

A distanza di 20 anni dall'ultima mostra, un nuovo progetto espositivo dedicato alla figura del grande artista tedesco

Mimmo Di Marzio
Vostell alla Fondazione Mudima

A cinque anni dalla morte omaggio alla memoria del grande artista

Mimmo Di Marzio
Todi omaggia Piero Dorazio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica