arte
Esce venerdì 29 aprile in 25 copie il primo lungometraggio di Elisabetta Rocchetti. Il film racconta la storia di Ludovico, un orfano giovane, bello e ricco che non si nega a donne più mature che lo desiderano, ma che poi si innamora di Giulia e scopre che lo zio che lo ha cresciuto gli sottraeva i soldi dell'eredità lasciategli dai genitori
I musei e le mostre aperti domenica e Pasquetta. Ma anche itinerari all’aperto e gite ai sacri monti
Tante le grandi mostre aperte a Pasqua e il 1 maggio. Da Ligabue a Parma a Melozzo a Forlì, da De Chirico a Reggio Emilia al Novecento a Ravenna. Ecco un vadmecum per un week end diverso. Abbinati agli eventi ci sono tante offerte vacanza e pacchetti con tutto incluso, anche il biglietto. A portata di clic su www.cittadarte.emilia-romagna.it
Il manufatto d'argilla considerato la prima carta dei diritti umani, che risale a 2.500 anni fa, è stato rimesso nella sua teca del British Museum dopo un prestito a Teheran preceduto da polemiche politiche
Dopo anni di restauro, grazie alla sinergia fra pubblico e privato (con il magnate Usa David Packard che ha investito 15 milioni) torna visitabile la strada principale della città romana. Completata anche la mappatura degli ambienti degradati degli scavi
Il fondatore del festival dio musica arte e cultura sudamericana si è spento a soli 51 anni
Una personale dell'artista lombardo alla galleria Cannaviello di Milano