arte

Campagna internazionale di scavi nel Parco
dell'Uccellina: riportati alla luce lungo
il fiume Ombrone i resti di un grande edificio
commerciale dove sono stati trovati anche 80
monete, stauette e molti frammenti in ceramica
provenienti da tutto il Mediterraneo

Redazione
Archeologia, scoperto in Maremma un «interporto» del II secolo

Presentata ieri alla Triennale di Milano la ricerca sull'arte contemporanea in Italia effettuata dall'Ispo: gli appassionati sono calati in un anno da 17,5 milioni a 13,5 milioni. Dimezzati gli amanti del contemporaneo: scesi da 9 milioni a 4,5

Marta Bravi
Mannheimer: «La crisi taglia l'interesse per l'arte contemporanea»

L'originalità e le tinte forti di uno dei massimi protagonisti dell'arte italiana del Cinquecento fuori dai consueti canoni utilizzati sul conto di Michelangelo Merisi

Stefano Giani
Caravaggio, vita e miracoli di un «maledetto»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica