



Campagna internazionale di scavi nel Parco
dell'Uccellina: riportati alla luce lungo
il fiume Ombrone i resti di un grande edificio
commerciale dove sono stati trovati anche 80
monete, stauette e molti frammenti in ceramica
provenienti da tutto il Mediterraneo

Presentata ieri alla Triennale di Milano la ricerca sull'arte contemporanea in Italia effettuata dall'Ispo: gli appassionati sono calati in un anno da 17,5 milioni a 13,5 milioni. Dimezzati gli amanti del contemporaneo: scesi da 9 milioni a 4,5


Secondo la una ricerca Ispo in due anni il
numero degli italiani che si interessano
alle creazioni degli artisti viventi come
forma di investimento è passato da 9 a
4 milioni e mezzo

L'originalità e le tinte forti di uno dei massimi protagonisti dell'arte italiana del Cinquecento fuori dai consueti canoni utilizzati sul conto di Michelangelo Merisi

Finale al cardiopalma per la 64esima edizione del Premio Strega. Vince Antonio Pennacchi con Canale Mussolini. Non mancano le polemiche
Il dipinto «L'educazione della Vergine»,
dimenticato per decenni in un magazzino
dell'istituto americano, era stato attribuito
a un anonimo spagnolo del XVII secolo. Invece
è un'opera giovanile del principe dei
ritrattisti barocchi
