Si rivaluta la parte più dark dell'opera dell'artista pop. Anche nei musei
Si rivaluta la parte più dark dell'opera dell'artista pop. Anche nei musei
Per due fine settimana il capolavoro dell'Accademia Carrara di Bergamo esposto al pubblico
Sparse in diverse zone del territorio ci sono testimonianze di arte rupestre risalente anche al tardo neolitico. Il cuore dei segni e delle figure su pietra è Grosio, piccolo comune tra Tirano e Bormio, dove nel 1978 è stato istituito il Parco delle incisioni rupestri
Palazzo Diamanti non può dipendere dalla pur bella Modena: la storia lo dimostra
Battuti capolavori da Van Gogh a Hockney del co-fondatore Microsoft. Mai un'asta ha raccolto tanto
La procura di Roma ha aperto un'inchiesta sul blitz avvenuto venerdì a Palazzo Bonaparte, dove alcune attiviste hanno imbrattato con una zuppa di verdura il quadro di Vincent Van Gogh "Il seminatore"
Storia, curiosità e aneddoti sulla Pinacoteca di Brera che con i suoi straordinari capolavori rappresenta un’eccellenza italiana in ambito museale
Al Museo Novecento a Firenze fino al 15 gennaio 2023 c'è Tony Cragg. Transfer, a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli
Nonostante la scoperta di Francesco Visalli, "New York City 1" non si tocca
I vandali, puerili, sporcano le opere d'arte. Ma non tutto il male viene per nuocere...