Inizia il restauro della "Crocefissione" sulla parete opposta al capolavoro di Da Vinci. Ecco com'è visto nel dettaglio...
Inizia il restauro della "Crocefissione" sulla parete opposta al capolavoro di Da Vinci. Ecco com'è visto nel dettaglio...
In mostra a Milano le opere del valenciano che imparò dagli impressionisti a Parigi
Nella sua cerchia si suonava, Tasso le dedicava sonetti e il pittore Filippo Paladini la ritrasse
A 120 anni dalla nascita, Torino celebra l’autore del "Cristo si è fermato a Eboli"
Trasferitosi in Germania nel 1964, dipinge solo l'anima della sua Ferrara. Che ora lo celebra
James Elkins racconta quanto può costare affermare principi cristiani. A meno che non si usi la blasfemia
Gianni Crea è il custode del mazzo di chiavi più prezioso del mondo: sono 2.797, danno accesso a tesori d'arte e ai luoghi sacri della cristianità
Le opere dello scultore marchigiano celebrano la semplicità e i valori della vita
L'"artivista" è quell'artista che predilige l'impegno politico al semplice fare arte e, di conseguenza, l'artivismo è quella corrente ormai preponderante nel contemporaneo per cui l'unica vera arte è quella "impegnata".
Fatai ha creato i suoi puppets personali, ma l’artista classe 1995 è andato oltre: li ha resi una serie di 100 avatar digitali NFT (pezzi unici) acquistabili e collezionabili