La deposizione della celebre statua medievale è una moderna, tragica Pietà

La deposizione della celebre statua medievale è una moderna, tragica Pietà
Una versione dell'opera andrà all'asta a Parigi il 23 marzo. E merita di essere riportata a casa
Il pittore russo ha cambiato il primo Novecento con un'arte che è sinonimo di libertà. Esposte 80 opere e documenti
Archeologo, grande cultore dell'antichità e collezionista, trovò nella capitale la sua casa
Al direttore d'orchestra russo si impone di prendere le distanze da Putin. E Guttuso? E Furtwängler?
Assassino, cialtrone, attaccabrighe, ladro, condannato per stupro e incarcerato per sodomia, reietto dagli stessi potenti che lo idolatrano, avventuriero, mago e alchimista, indomito soldato, poeta, scrittore, musico, disegnatore, scultore e orafo
Inizia il restauro della "Crocefissione" sulla parete opposta al capolavoro di Da Vinci. Ecco com'è visto nel dettaglio...
In mostra a Milano le opere del valenciano che imparò dagli impressionisti a Parigi
Nella sua cerchia si suonava, Tasso le dedicava sonetti e il pittore Filippo Paladini la ritrasse
A 120 anni dalla nascita, Torino celebra l’autore del "Cristo si è fermato a Eboli"