Una scena da documentario nel piccolo dipinto del Maestro della Elevazione della Maddalena

Una scena da documentario nel piccolo dipinto del Maestro della Elevazione della Maddalena
Il grande artista nel "monumento di Auschwitz" rende pietra viva un luogo di morte
Il disegnatore sceglie di far coincidere la verità della pittura con quella della vita del Merisi
Nell’antichità era una dea, poi il rigore romano e la religione l’hanno "nascosta". Ma il suo fascino conquista da sempre viaggiatori, scultori e scrittori
Grosseto dà il via alle celebrazioni dello scrittore della "Vita agra". Con una mostra sui suoi legami col pittore Cavallini
I sentimenti dell'antico popolo e le influenze di Dürer e Schiele nelle opere del pittore di Luserna
L'intellettuale ebrea amata dal Duce non seppe convincerlo a fidarsi degli Usa
Titaniche e apocalittiche, le opere del pittore triestino mostrano il destino dell'individuo
Seicento anni fa la fondazione della Collegiata, attorno a cui nacque la "città ideale"
Le suggestioni e la storia della città di Otranto, dove vissero e morirono 813 santi Martiri: le tradizioni e la cultura di uno dei luoghi più affascinanti dello Stivale