arte

Impressionisti alla National Gallery. Da Renoir a Monet, passando per Manet, Pissarro, Cézanne, Degas, e molti altri, le opere della corrente artistica nata in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell’Ottocento, esposte nel museo londinese.

Agenzia Vista
Colori 1 Minuto_Gli Impressionisti alla National Gallery di Londra

Nella capitale della Cultura 2019 la tappa del "Trash People", l'opera itinerante dell'artista concettuale Ha Schult per promuovere la riduzione dei rifiuti e il rispetto dell'ambiente

Emanuela Carucci
I Sassi di Matera "invasi" dall'esercito dei rifiuti

I borghi della Valle di Comino si riempiono di personaggi illustri, di scrittori celebri, di attori, di registi. Ma soprattutto di gente da tutta Italia al Festival delle Storie.

Serenella Bettin
Festival delle Storie: ed è subito magia

Quattro persone sono finite agli arresti domiciliari con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione di opere d'arte. La banda deliquenziale, con sede a Napoli, era attiva anche nelle province di Brescia, Asti e Frosinone

Rosa Scognamiglio
Trafficavano opere d'arte con un giro da 1,5mln di euro. 4 arresti

Quirinale contemporaneo, l'arte e il design del periodo repubblicano nella Casa degli Italiani. Un progetto fortemente voluto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Dal 2 giugno, Festa della Repubblica, opere d’arte, arredi e oggetti di design entrano nella Casa degli Italiani. Il patrimonio artistico del Quirinale si arricchisce e si aggiorna così con un significativo innesto di arte contemporanea italiana. 36 opere dei più importanti artisti e 32 oggetti, concepiti da designer italiani e prodotti da aziende italiane, troveranno collocazione stabile nei cortili, nei saloni e nei giardini del Palazzo che ospita la Presidenza della Repubblica.

Agenzia Vista
Colori 1 Minuto_Mattarella e il Quirinale contemporaneo

Dell'opera “L’Immacolata Concezione tra i Santi San Francesco di Paola e Agata” trafugata nel 1992, è stato ritrovato il dipinto di San Francesco di Paola. Domani la cerimonia di consegna a Sant'Antimo (Napoli)

Agata Marianna Giannino
Dipinto del XVI secolo trafugato: ritrovato un frammento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica