Nel mirino solo gli ex consiglieri del Consiglio superiore fermati nella rete del trojan. Fuoco amico su Cascini: "Si pronunciano autoassoluzioni"

Nel mirino solo gli ex consiglieri del Consiglio superiore fermati nella rete del trojan. Fuoco amico su Cascini: "Si pronunciano autoassoluzioni"
Il leader di Forza Italia sul ruolo della magistratura: "Su Salvini ha sconfinato". E si dice preoccupato dalle proteste violente degli ultimi giorni: "Difendere la libertà è oggi più attuale che mai"
Intervistato da Nicola Porro, l'ex magistrato Antonio Di Pietro rilascia dichiarazioni sconcertanti: "Per quanto mi riguarda, io sono contrario all'esistenza stessa della Anm. Un magistrato può essere fermato o da un altro magistrato, o lo ammazzano"
Sotto accusa l'attivismo dei portavoce di Mattarella nel Csm. L'incontro al Colle.
La pubblicazione degli atti dell'inchiesta di Perugia scatena la resa dei conti. Poniz e Caputo si dimettono.
L'ex Pg di Catanzaro: "Provo disgusto per come vengono mortificate le istituzioni. È ora di limitare la sovraesposizione mediatica e di separare le carriere delle toghe"
Antonio Di Pietro, Nino Di Matteo, Pietro Grasso, Antonio Ingroia. Sono solo alcuni dei magistrati che sono stati assunti a simbolo di onestà suprema dalla sinistra e dal M5S
L'Associazione nazionale magistrati ha comunicato al ministro della Giustizia che non parteciperà al tavolo tecnico sulla riforma del processo penale
L'Associazione Nazionale Magistrati punta il dito contro i contenuti della riforma del processo penale che ha avuto il via libera del Cmd: "Profondamente errata e frutto di una visione disancorata dalla realtà del processo"
Il presidente dell'Anm, Luca Poinz, ha commentato la riforma della giustizia: "È un intervento apparentemente risolutivo che sconta un difetto nelle premesse"