Nomi, cognomi, indirizzi, telefoni pubblicati illegalmente su un forum dai "pirati hi-tech"

Nomi, cognomi, indirizzi, telefoni pubblicati illegalmente su un forum dai "pirati hi-tech"
Le truffe possono avvenire addirittura con messaggi di posta elettronica certificata (Pec)
Non risponde alle domande il guru social del M5S interrogato sul presunto caso di hackeraggio e ora il Copasir vuole chiarezza da Casalino
Allarme per l'incurisione nella struttura del Comune. Over 70 sempre più a rischio truffe.
Il sospetto è quello di un piano per affossare i vaccini seminando il panico tra i cittadini europei e inducendoli a rifiutare le inoculazioni anti-Covid. A farlo capire è l'Agenzia Europea per il Farmaco (Ema).
Centinaia di migliaia di profili di clienti violati e 4 ore di blackout. Il 2021 delle telecomunicazioni mobili è iniziato maluccio, con la giornata nera degli smartphone
E gli Usa subiscono un grosso attacco hacker e puntano il dito sulla Russia
A dare l'allarme la Check Point Software Technologies: basta una foto per perdere il controllo del proprio smartphone
Lo staff di Twitter si è accorto in tempo dell'attacco in corso, provvedendo a rimuovere gran parte dei post anomali apparsi sui profili di molte celebrità